

Breve Biografia
Anche io mi chiedo a volte chi è Stefano Sirchia.
Perché descrivere se stessi non è mai facile, forse ci raccontiamo nel modo in cui vorremmo che gli altri ci vedessero, chissà quanto di questo poi sia la realtà.
Sono nato in Sicilia, al caldo e in pieno caldo, questo forse ha forgiato il mio carattere irrequieto che si infiamma con una scintilla.
Sono andato via di casa appena ho potuto, mi sono sempre sentito stretto a vivere in un solo posto. Così la mia curiosità mi ha portato a girovagare per le città, le università e i posti di lavoro.
Ho vissuto in città come Roma, Milano e in tanti altri bei luoghi, ma in realtà mi sposto spesso, non ho mai il tempo di viverci davvero.
La fotografia mi accompagna da così tanto tempo, che non mi ricordo proprio com’è stare senza. Ma oltre questa arte che è diventata per me un mestiere, mi appassiona molto altro.
Sono una persona “multipotenziale”, come mi definirebbero i più dotti, per questo non è facile dire con esattezza chi è Stefano Sirchia. Vivo nella curiosità di scoprire qualcosa di nuovo, mi appassionano mille cose. Una mente iperattiva per intenderci.
Spulciano i miei social si capisce al volo.
Affronto ogni giorno con il multitasking al 100%, non amo molto passare il tempo a dormire, ma quando lo faccio mi sveglio sempre con qualche nuova idea per la testa.
In campo lavorativo non perdo mai la concentrazione, tendo sempre a mantenere il controllo, non importa quanto la situazione sia disperata.
La mia vena artistica è ampiamente compensata da una cospicua dose di scienza e razionalità che ha sempre creato un mix interessante.
Da qui la mia specializzazione in Content Marketing, che unisce la creazione contenuti alle strategie analitiche del marketing digitale.
Lati negativi ne ho parecchi, ma sono affezionato ad ognuno di loro, mi sono stati utili, forse più dei pregi.
Non sono un amante delle mura domestiche, preferisco il contatto con la natura, gli sport e tutto quello che stimola l’adrenalina e il benessere psicofisico.
Infatti (l’avrai notato) i miei contenuti non sono quelli dei classici fotografi, vanno oltre i matrimoni, i ritratti, sono contenuti più ricercati, non dozzinali, destinati ad un pubblico più esigente.
Quando creo i miei contenuti, tendo a immergermi nel mondo che sto rappresentando, guardandolo dall’interno, non dall’esterno come puro osservatore. Così vengo come contaminato da tante sfumature che altrimenti non vedrei e i miei contenuti si creano da soli.
Non ti resta che chiederti se sono il professionista che cerchi, contattami per una consulenza gratuita.